
Stai consultando il vecchio portale dei quartieri, dove sono archiviati i contenuti storici. Non potrai modificare rispondere o inviare nuove notizie qui, per farlo devi andare sull'attuale sito all'indirizzo
https://www.q4q5.it
Acqualatina, ok del Comune al pegno sulle azioni
Rass.Stampa q4q5.it 28/6/2008 18:51:07 Acqualatina, ok del Comune al pegno sulle azioni
La giunta comunale ha approvato la concessione del pegno sulle azioni della società Acqualatina detenute dal Comune di Latina ed in particolare ha autorizzato la sottoscrizione dell’Atto costitutivo di pegno su azioni pubbliche e "di ogni altro ulteriore atto, contratto o documento che si renda comunque necessario per consentire l’attuazione dell’operazione di finanziamento del programma degli interventi prevista da Acqualatina Spa." Com’è noto, al fine di reperire le risorse finanziarie, la Spa ha provveduto, tramite selezione di idoneo istituto bancario, alla individuazione della Depfa Bank, filiale di Roma, quale soggetto per la stipula del contratto di finanziamento in project financing. L’atto deliberativo odierno dà il via alla concessione del pegno delle azioni detenute dal Comune al fine di consentire alla società partecipata di reperire le risorse necessarie alla realizzazione del programma degli interventi e prevede una serie di integrazioni e rettifiche richieste espressamente dall’Amministrazione Comunale di Latina e cioè:
- che con tale pegno per ciò che riguarda il socio pubblico la banca finanziatrice non potrà vendere le azioni di parte pubblica a differenza di quanto potrà fare per quelle di parte privata;
- che l’accordo di pegno su azioni pubbliche non pone nessuna obbligazione di natura patrimoniale sui bilanci dei Comuni che lo sottoscrivono.
Tali clausole saranno ovviamente inserite nel contratto di finanziamento che si andrà a stipulare e sono a garanzia della parte pubblica e quindi di tutti i Comuni facenti parte dell’Ato.
"Acqualatina S.p.A. assicura – interviene l’Amministratore Delegato Silvano Morandi – che in relazione a tutti gli utenti che non corrispondono quanto dovuto per il servizio idrico integrato, con particolare riferimento alle zone dove il tasso di morosità è fuori norma, come Aprilia, Anzio e Nettuno, ma in generale per tutti gli utenti morosi dell’ATO n.4, verranno messe in campo tutte le azioni di recupero coattivo del credito. Rispondendo alle richieste di assicurazione del sindaco Zaccheo, la società ribadisce che "non vi sarà nessun aumento della tariffa finalizzato alla copertura delle bollette insolute."
Metroleggera, III lotto: approvato il progetto preliminare
Rass.Stampa q4q5.it 28/6/2008 18:50:47 Metroleggera, III lotto: approvato il progetto preliminare
La giunta comunale ha approvato ieri il progetto preliminare per il 3° lotto della Metropolitana leggera di superficie - Tratto Quartieri Nuova Latina e Nascosa – Latina Lido", per un quadro economico totale dell’intervento pari a €35.409.280,00.
Con lo stesso atto deliberativo, l’organo esecutivo ha dato mandato al sindaco Zaccheo di presentare istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti a valere sui fondi di cui alla Legge 26 febbraio 1992 n° 211, ovvero di ricorrere ad ulteriori forme di finanziamento Regionali, Statali e/o Comunitarie senza alcun onere economico per l’amministrazione comunale.
L’appalto e la realizzazione dei lavori, con aggiudicazione ad evidenza pubblica, saranno avviati solo dopo la garantita disponibilità finanziaria. Il progetto preliminare è stato trasmesso già, per la relativa richiesta di finanziamento, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Proprio nei giorni scorsi allo stesso Ministero, a completamento del contributo concesso, è stata inoltrata dal sindaco richiesta di concessione della somma di euro 2.342.000 ad integrazione del finanziamento per il secondo lotto.
Si tratta di atti che imprimono una svolta ed accelerano il processo di concretizzazione di un progetto che – sottolinea il sindaco Zaccheo - rappresenta una occasione ulteriore di crescita per la nostra città, per tutto l’arco dei Lepini ed in particolare per i Comuni di Roccamassima, Cori, Norma, Sermoneta e Bassiano, ma più in generale per l’intera provincia pontina".
Da sottolineare anche l’aspetto della riduzione dell’afflusso di autoveicoli privati provenienti a nord dell’area pedemontana e a sud della futura espansione urbana della città mediante appositi parcheggi di scambio. Un contributo alla sicurezza, dunque, cui si aggiunge quello al miglioramento della qualità ambientale con la riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico nei comprensori interessati, grazie all’utilizzo della trazione elettrica.
Insomma un risultato importante, certamente destinato – evidenzia il primo cittadino – a rappresentare un’occasione di crescita per l’economia nel suo complesso. La metropolitana leggera di superficie rafforzerà il sistema infrastrutturale e rappresenterà - di più - un vettore fondamentale della rinascita del territorio costiero.
I primi cantieri partiranno entro la fine dell’anno e solo i ritardi dell’Ufficio di Valutazione Ambientale della Regione Lazio, che ancora non rilascia i prescritti pareri, sono la causa del mancato rispetto dei tempi a suo tempo preventivati, mentre tutti gli altri atti autorizzatori ministeriali sono stati già acquisiti.
Nuovi servizi nella Videoteca del Q5
Rass.Stampa q4q5.it 18/6/2008 21:44:10 NUOVI SERVIZI DISPONIBILI IN VIDEOTECA(Largo Cesti 7 - Q5 - LATINA)Siamo lieti di annunciarVi, che la nostra attività è diventata da oggi Corner CHL, il grande ipermercato con oltre 15.000 prodotti che potrai visualizzare sul sito www.chl.it, prodotti che vanno dalla telefonia, all'informatica, agli arredi per la casa, agli accessori per il campeggio, ai mobili per il giardino, prodotti audio e video, etc. etc.Il vantaggio di iscriversi al sito tramite il nostro negozio è che in caso di acquisto potrete richiedere la merce che interessa, venirla a visionare il giorno dopo presso di noi e poi decidere senza impegno se effettivamente acquistarla o meno e la sicurezza di acquistare via internet.Vi offriamo inoltre la possibilità di stipulare contratti ADSL Alice, contratti con Sky, Fastweb microimprese e contratti 3.INVIANDO UNA E-MAIL A: HOME VIDEO & COMPUTERS di PALOMBO SIMONETTA CI SI PUO' ISCRIVERE AUTOMATICAMENTE CON IL VANTAGGIO DI RICEVERE SETTIMANALMENTE LE OFFERTE PIU' VANTAGGIOSE.
PD: immediata convocazione Consiglio Comunale
Rass.Stampa q4q5.it 17/6/2008 17:09:23 PARTITO DEMOCRATICO
Gruppo Consiliare – Latina
PREMESSO CHE:
CONSIDERATO CHE:
IN QUESTE ULTIME SETTIMANE SI E’ SVILUPPATO UN DIBATTITO MOLTO ACCESO SULLE QUESTIONI LEGATE ALLA GESTIONE DEL PERSONALE A SEGUITO DI NUMEROSE DICHIARAZIONI PUBBLICHE DI ESPONENTI DELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA.
SI SONO INOLTRE VERIFICATI GRAVI PROBLEMI NEI RAPPORTI TRA PARTE POLITICA, DIRIGENTI, PERSONALE DIPENDENTE.RILEVATO COME:
TALI MANIFESTAZIONI, PUR NON ESSENDO NUOVI, FINISCONO COL COINVOLGERE DELICATI SETTORI DELL’AMMINISTRAZIONE ALLA VIGILIA DI IMPORTANTI ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE, INGENERANDO INFONDATI SOSPETTI E SFIDUCIA IN UNA MACCHINA ORGANIZZATIVA INVECE GENEROSA NELLE RISTRETTEZZE IMPOSTE DA UNA POLITICA DEL PERSONALE EPISODICA E LEGATA ALLE EMERGENZE.
SI CHIEDE:
L’IMMEDIATA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CON ALL’ODG: “ANALISI DELLE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA GESTIONE DEL PERSONALE. DETERMINAZIONI”
Latina, 17/06/08I I CONSIGLIERI COMUNALI
La Provincia sul caso Piste Ciclabili
Rass.Stampa q4q5.it 12/6/2008 10:58:06 Di seguito l'articolo pubblicato ieri su La Provincia, in riferimento al caso "Piste Ciclabili" scatenatosi sul nostro portale dopo le dichiarazioni del direttore di Parvapolis.
Ferdinando Cedrone
Le 1.113 Firme sul Vandalismo su LT Oggi
Rass.Stampa q4q5.it 11/6/2008 15:09:01 Pubblichiamo l'articolo uscito ieri su Latina Oggi, circa le 1.113 firme contro il Vndalismo raccolte dall'associazione Quartieri Connessie e dal Portale www.q4q5.it.
Ferdinando Cedrone
Arriva a Latina il distributore di detersivi.
Rass.Stampa q4q5.it 11/6/2008 12:20:44 In linea con molte altre città, anche a Latina sono arrivati i distributori di detersivi!
Il primo ad investire su questa scelta "ecologica" è Leon.
In questo modo si produce meno rifiuti inquinanti e si risparmia.
Speriamo di poter veder molti altri distributori "alla spina" di altri prodotti
nei nostri negozi e supermercati.
Per ridurre l'inquinamento è necessario produrre meno confezioni che spesso
costano di più del prodotto che contengono.
Sport dell'estate 2008: "Slalom Ciclabile"
Rass.Stampa q4q5.it 11/6/2008 12:20:27 Le belle giornate, l'aria ancora fresca, il caro petrolio ci stanno facendo riscoprire il piacere di inforcare i pedali e andare in giro in bicicletta.
Ma quest'anno, c'è una novità!
E nato un nuovo coinvolgente sport!
Lo "Slalom Ciclabile".
Come funziona?
Semplice, basta dirigersi verso la nuova (e unica) pista "CICLABILE" di via del Lido, lì troverete dei "volontari" che si sono messi a disposizione,
percorrendo il maniera disordinata, muniti di lettore MP3 (annullando l'utilità del campanello se vuoi far capire che stai arrivando con la bici).
Alcuni corrono, altri passeggiano, mentre qualcuno utilizza i pattini in linea.
Ci sono diversi livelli di difficoltà:
1) pedone unico, da sorpassare sperando che non faccia un movimento improvviso.
2) pedoni in coppia, spesso occupano tutte e due le corsie, se sei abile, potresti passargli in mezzo.
3) Footing group, 3/4 persone che ti corrono in contro e forse si spostano per farti passare.
4) gli oleandri, che stanno invadendo la pista in molti punti, facendoti prendere delle frustate sul corpo.
Volevo invitare tutti quei ciclisti che vanno al mare "fuori" dalla pista "ciclabile" a non arrendersi così in fretta.
Non è vero che le persone che percorrono la pista "CICLABILE" a piedi, non sanno riconoscere il simbolo "stampato" per terra
che indica che il percorso è riservato alle biciclette, anzi, vogliono rendere la passeggiata dei ciclisti meno monotona.
Scherzi a parte, la situazione sulla pista ciclabile sta diventando veramente pericolosa.
Molti ciclisti hanno rinunciato a percorrerla, altri, i più ostinati, sfrecciano in mezzo ai pedoni
a velocità supersonica, rischiando di fare e farsi male davvero.
Urge una campagna di sensibilizzazione al giusto utilizzo della pista, per il bene di tutti.
La nuova pista è già diventata insufficiente per tutta quella gente che non aspettava altro
di un posto sicuro dove poter far un sano movimento.
La distanza tra Latina e il lido si è terribilmente accorciata e molti si sono
decisi a percorrerla in tutti i modi.
Quindi non sarebbe male sperare che venga realizzato un largo marciapiede dove
tutti possano passeggiare, correre, ecc... in totale sicurezza, lasciando alla pista "Ciclabile"
la funzione per cui è stata costruita.
Buona pedalata
bruno
Metro VS Politica
Rass.Stampa q4q5.it 4/6/2008 18:23:01
Il filmato al seguente link che propongo in questo post, non può non fare riflettere. Il Comitato Metro Bugia da sempre si batte affinché non si verifichino tali circostanze, che definirei “drammatiche” per una comune. Per questi motivi ritengo non si possa assolutamente prescindere da una seria discussione e valutazione generale, con al centro null’altro che il benessere per la città e i cittadini a scanso di interessi politici e/o personali.
La realtà purtroppo è diversa. L’ordine del giorno relativa al tram Translhor è addirittura sparita dalla scaletta del Consiglio Comunale latinense. Le prospettive non sono incoraggianti, ma non per questo i rischi abbastanza conosciuti e noti. In ogni caso il Comitato Metro Bugia continuerà la sua azione affinché la politica non si decida ad affrontare l’argomento con l’attenzione che merita.
Per ora le parole del Sindaco aquilano, la situazione del capoluogo abruzzese, le similitudini con la nostra città soprattutto per quanto riguarda l’aleatorietà di fondi e finanziamenti, saranno portate a conoscenza di tutti i consiglieri comunali di Latina.
Grazie per l’ascolto e buona visione.
Massimo de Simone
“L'Aquila, 30/05/2008 - Sembra trovare un punto di arrivo definitivo la vicenda sulla metropolitana di superficie: se il decreto legge 93 del 27 Maggio 2008 non subirà alcun cambiamento in sede di discussione alle camere, sparirà il finanziamento di 12 milioni di euro che era stato stanziato dal ministero delle Politiche Comunitarie per poter continuare questa incompiuta.
http://www.aquilatv.it/default.asp?pagina=video/metro-30-05-2008.asp&provenienza=http://rotaiakiller.splinder.com/?from=0
Un petizione per la Caserma in Q5
Rass.Stampa q4q5.it 2/6/2008 22:39:01 Pubblico qui di seguito l'intervista rilasciata dal sottoscritto al quotidiano Latina Oggi, sulla questione Caserma in Q5.
Ringrazio la redazione di LT Oggi per averci dato la possibilità di ribadire l'urgenza e l'importanza di un posto fisso di Polizia nei quartieri Q4 e Q5.
Come ben evidenziato nell'articolo, presto partirà una petzione per raccogliere le firme a favore di questo indispensabile presidio.
Maggiori dettagli verranno forniti dopo la riunione di Quartieri Connessi di questa sera.
Ferdinando Cedrone